Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
Mesola, in provincia di Ferrara, è un comune del Delta del Po, a sud del ramo denominato Po di Goro e si trova sia sul confine comunale sia regionale tra Veneto ed Emilia-Romagna.

Il borgo di Mesola, fondato grazie alle bonifiche intraprese nel XVI secolo dagli Estensi, era una zona occupata dal mare fino al X secolo.
Il Castello Estense, che oggi ospita il Museo del Bosco e del Cervo della Mesola, fu voluto e fatto edificare da Alfonso II alla fine del ‘500 al limitare di quella che era un tempo la vasta tenuta di caccia, ora riserva naturale del Gran Bosco della Mesola in cui vive protetto il Cervo delle Dune.
La Riserva Naturale del Gran Bosco della Mesola, che ha una superficie di 1.058 ettari, rappresenta uno degli ultimi e meglio conservati residui di bosco di pianura, memoria delle antiche foreste che si trovavano fino a qualche secolo fa lungo la costa adriatica. E’ oggi la più estesa area boscata del ferrarese a cui si può accedere a piedi o in bicicletta e si possono avvistare cervi e daini.

















Altro punto naturalistico di rilievo è rappresentato dalla Riserva Naturale delle Dune Fossili di Massenzatica, oasi per diverse specie animali, che è ciò che rimane di un’antica spiaggia di epoca etrusca risparmiata dalla razionalizzazione agricola del secolo scorso.
Che tempo fa a Mesola (FE)? Controlla qui le previsioni meteo