Veneto – Possagno (TV)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Possagno, in provincia di Treviso nel Veneto, è il paese natale di Antonio Canova, geniale scultore neoclassico.

Tempio Canoviano, Possagno (TV)

Il Tempio Canoviano è l’opera architettonica più celebre di Antonio Canova, ed è la nuova chiesa parrocchiale che aveva voluto far erigere a proprie spese per il suo paese natale. La prima pietra viene posata l’11 luglio del 1819.

Non riuscirà però a vedere ultimata l’opera: morirà, infatti, a Venezia il 13 ottobre 1822. Sarà compito del fratellastro, monsignor Giovanni Battista Sartori Canova, portare a termine la costruzione del solenne edificio. Il Tempio verrà consacrato nel 1832.

Per ammirare le copie in gesso delle più famose opere di Canova è necessario visitare la Gypsoteca. Queste opere narrano l’eleganza, l’armonia e l’equilibrio che valsero il prestigio e la fama dell’attività scultorea del Canova. Il fratellastro Giovanni Battista Sartori si preoccupò di traferire qui, fin dal 1829, tutti i modelli che si trovavano nello Studio romano alla morte di Antonio.


La casa natale custodisce alcuni mobili originali del primo Ottocento e restituisce attraverso dipinti, incisioni, disegni, marmi e strumenti da lavoro, l’atmosfera dell’epoca.


Si possono ammirare la camera dove nacque, il seminterrato in cui è allestito lo Studio di scultura, la Torretta che egli stesso fece costruire e dove dipinse la Pala della Deposizione che si trova nel Tempio Canoviano, poco distante dalla casa.

Che tempo fa a Possagno (TV)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: