Emilia Romagna – Mesola (FE)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. Mesola, in provincia di Ferrara, è un comune del Delta del Po, a sud del ramo denominato Po di Goro e si trovaContinua a leggere “Emilia Romagna – Mesola (FE)”

Veneto – Ciclabile PIA-R Media Pianura Vicentina (VI)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare un giro in bicicletta. Giro in bicicletta sul tracciato PIA-R, il Progetto Integrato d’Area Rurale della Media Pianura Vicentina, tra natura e ville Venete. Il percorso coinvolgeContinua a leggere “Veneto – Ciclabile PIA-R Media Pianura Vicentina (VI)”

Da Passo Rolle a Baita Segantini (TN)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. La Baita Segantini si trova nelle Pale di San Martino a 2.291 metri sul livello del mare in provincia di Trento. È unContinua a leggere “Da Passo Rolle a Baita Segantini (TN)”

Montese (MO), escursione sulla Linea Gotica

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. Montese, in provincia di Modena in Emilia Romagna, è un piccolo comune nell’Appennino Modenense che presenta un territorio per la maggioranza boschivo. RestaurataContinua a leggere “Montese (MO), escursione sulla Linea Gotica”

Blera, necropoli etrusche (VT)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. Blera, paese nella Tuscia Viterbese nel Lazio, è prima città etrusca e poi romana. Da qui transitava la Via Clodia, strada romana cheContinua a leggere “Blera, necropoli etrusche (VT)”

Gaeta (LT)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. Gaeta, città marinara in provincia di Latina nel Lazio, sorge nell’omonimo golfo sul Mar Tirreno. Molto famosa per le sue splendide spiagge, haContinua a leggere “Gaeta (LT)”

Pastena – Grotte carsiche (FR)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. Le Grotte di Pastena sono inserite all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e sono percorribili dall’inghiottitoio fino allaContinua a leggere “Pastena – Grotte carsiche (FR)”

Riserva Naturale della Duchessa (RI)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. Il Lago della Duchessa è situato tra Lazio e Abruzzo, nella provincia di Rieti al confine con quella de L’Aquila, ed è all’internoContinua a leggere “Riserva Naturale della Duchessa (RI)”

Attimis (UD), la Via dei Castelli

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. Il giro dei castelli di Attimis, in Friuli Venezia Giulia, provincia di Udine è un percorso pedonale tra i resti dei castelli diContinua a leggere “Attimis (UD), la Via dei Castelli”

Riserva Naturale Vincheto di Celarda (BL)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google. Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi. La Riserva Naturale del Vincheto di Celarda è un’area naturale protetta di 99 ettari che si trova sulla sponda destra del fiume Piave,Continua a leggere “Riserva Naturale Vincheto di Celarda (BL)”