Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
Gaeta, città marinara in provincia di Latina nel Lazio, sorge nell’omonimo golfo sul Mar Tirreno.

Molto famosa per le sue splendide spiagge, ha un’impronta medievale ed è anche conosciuta per il castello che viene chiamato anche Angioino-Aragonese in quanto composto da due edifici realizzati in due differenti momenti storici, uno detto “Angioino”, realizzato durante la dominazione francese degli angioini, e uno detto “Aragonese”, costruito dall’imperatore Carlo V.
Per una vista panoramica sul Golfo, si suggerisce una passeggiata sul Monte Orlando, parte integrante dei Monti Aurunci e rifugio di papi nel passato. Grazie a numerosi sentieri, resti archeologici (come il Mausoleo di Lucio Munazio Planco del 22 a.C.) e opere militari come bastioni e polveriere è un posto che merita una visita.







Dal punto di vista naturalistico è famosa la Grotta del Turco. Ad essa si accede attraverso una scalinata nei pressi dell’ingresso del Santuario della Montagna Spaccata. Il suo nome è dovuto ai pirati Saraceni che, durante le scorribande ai danni del Ducato di Gaeta, erano soliti ripararsi nelle spaccature del promontorio.
Che tempo fa a Gaeta (LT)? Controlla qui le previsioni meteo