Friuli-Venezia Giulia – Attimis (UD), la Via dei Castelli

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Il giro dei castelli di Attimis, in Friuli Venezia Giulia, provincia di Udine è un percorso pedonale tra i resti dei castelli di epoca feudale.

Castello di Partistagno

In località Faris, il Castello di Partistagno, costruito intorno all’anno mille su resti romani, è quello che meglio si presenta poiché recentemente ristrutturato e visitabile.

Esso fu inizialmente proprietà dei conti d’Attemes e, in seguito, dei signori di Faedis: dal 1273 e nelle mani dei nobili Cucagna di Partistagno. Era stato costruito per controllare la sottostante strada che collega Gemona a Cividale del Friuli.

L’escursione prosegue verso Castello inferiore, talvolta indicato come Castello nuovo, di cui oggi restano solo i ruderi; esso era un castello difensivo e residenziale di epoca feudale, posto sulle pendici del monte Scalutta, a 352 m s.l.m.

Poco più avanti si trova il Castello Superiore, anch’esso abbandonato, ma in condizioni migliori.

Dal borgo di Attimis si ritorna poi verso Faris per completare l’anello o si possono andare a visitare gli altri due castelli di Zucco e di Cucagna in zona Faedis.

Che tempo fa Attimis (UD)? Controlla qui le previsioni meteo

Una opinione su "Friuli-Venezia Giulia – Attimis (UD), la Via dei Castelli"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: