Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
Sorano, pittoresco borgo medioevale in provincia di Grosseto, è situato su di uno scosceso sperone di tufo e circondato da boschi.

Esso ha conservato la tipica struttura urbanistica medioevale e l’abitato, composto da vicoli, cortili e cantine scavate nel tufo, è dominato dall’imponente fortezza Orsini, uno dei principali esempi architettonici di fortezza della Maremma.
Sorano è nota anche come la “Matera della Toscana” grazie ai suoi villaggi rupestri e alle suggestive vie delle cave frequentate fin dal periodo etrusco.
Visitarla equivale a fare un viaggio nel tempo grazie anche al territorio circostante, dove numerosi sono i siti archeologici testimoni della presenza del popolo etrusco.













Le due porte di accesso principali al paese sono Porta di Sopra e Porta dei Merli (detta anche Porta di Sotto): la prima è ai piedi della Fortezza Orsini (che oggi ospita il Museo del Medioevo e del Rinascimento) e introduce direttamente nel centro storico di Sorano. La seconda porta è sita vicino al Masso Leopoldino.
Nei dintorni merita una visita il Parco archeologico della Città del Tufo dove si ritrovano i maggiori tesori storici, archeologici e culturali di Sovana, Sorano e Vitozza.
Che tempo fa a Sorano (GR)? Controlla qui le previsioni meteo