Toscana – Abbadia San Salvatore (SI)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Nel cuore del borgo di Abbadia San Salvatore, città delle fiaccole in provincia di Siena, sorge l’Abbazia di San Salvatore fondata, secondo la tradizione, nel 762 dal duca longobardo Ratchis.

Qui vi è era conservata la Bibbia Amiatina, un antichissimo esemplare manoscritto, ora custodita nella Biblioteca Laurenziana di Firenze. Suggestiva è la cripta longobarda (risalente probabilmente al VII secolo a.C.) con le sue trentaquattro colonne.

Il nome di “Città delle fiaccole“ è per via della tradizionale fiaccolata che si svolge alla vigilia di Natale e che vede l’intero borgo riempito di enormi cataste di legna accese.

Particolarmente interessante è il complesso della miniera di mercurio che si trova alle porte dell’abitato. Sfruttata dal 1897 fino agli anni Settanta del Novecento, la miniera è testimone della profonda trasformazione novecentesca di Abbadia San Salvatore.

La miniera, dismessa, è stata trasformata in un Museo Minerario con sezioni geologiche e storiche.

Che tempo fa ad Abbadia San Salvatore(SI)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: