Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere una possibile Sosta nella zona per poi effettuare l’escursione a piedi.
Oggi abbiamo fatto un’escursione sul Sentiero delle Creste, fino alla croce del Monte Ceva, nei Colli Euganei, in provincia di Padova.

Il sentiero, molto ripido e ghiacciato in questa stagione, parte poco fuori dall’abitato del comune di Battaglia Terme (PD) e si arrampica fino alla prima vetta (Monte Croce) per ridiscendere e risalire per il Monte Spinefrasse e, nuovamente, per il Monte Ceva.
Sulla sommità del Monte è posta una croce e vi si ammira un paesaggio meraviglioso che spazia dai colli, all’abitato di Padova, ai monti del Friuli ed alla Laguna Veneta.






Il ritorno in discesa per il completamento del percorso, nella stagione invernale, presenta qualche difficoltà a causa del fondo ghiacciato (o fangoso se vi batte il sole); nei tratti più ripidi sono poste delle corde che permettono un passaggio più sicuro.
Dal punto di vista botanico, la straordinaria unicità di quest’area naturale è testimoniata dall’inconsueta convivenza del fico d’India nano, amante del caldo, con il Semprevivo ragnateloso, che è invece una pianta succulenta resistente al freddo.