Veneto – Monselice (PD)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere una possibile Sosta nella zona per poi effettuare la passeggiata a piedi.

Oggi abbiamo fatto una passeggiata a Monselice clicca qui per la mappa della città), città murata della provincia di Padova.

Monselice vista dalla Via delle Sette Chiese

Dal punto di vista storico, del bizantino Castrum Monsilicis se ne parla fin dal 602 quando cade nelle mani del re longobardo Agilulfo. Sotto longobardi e franchi diventa importante roccaforte militare, libero comune a metà del XII secolo accoglie poi nel 1237 il tiranno Ezzelino III da Romano il quale ne fa la base delle campagne militari contro Padova, Este e castelli delle vicine terre. Dal 1405 diventa parte dei territori della Serenissima.

La visita della città parte da Piazza Mazzini con la duecentesca Torre Civica; di fronte si apre la via del Santuario. Percorrendola si possono ammirare il Castello (fortezza alto medievale), Villa Nani-Mocenigo (edificio tardo-rinascimentale) e l’antica Pieve di Santa Giustina (“Duomo vecchio”).

Proseguendo la passeggiata attraverso la Porta dei Leoni Comitali, si accede al belvedere e, oltrepassando la Porta Romana (o “Porta Santa”), si arriva al complesso monumentale di Villa Duodo e all’oratorio di San Giorgio passando per una serie di cappelle affrescate da Palma il Giovane e relativa bottega.

Al culmine della salita si ha un meraviglioso punto di vista sopraelevato della città.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: