Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
La città di Guastalla è situata al confine con la provincia di Mantova, in provincia di Reggio-Emilia. Essa era un’antica e importante corte rinascimentale, principale centro della Riviera del Po e della Bassa reggiana. Viene anche chiamata la città dalle sette punte in quanto cinta da mura che formano un ettagono.

L’impianto urbanistico cinquecentesco è ancora in parte visibile. L’antica via Gonzaga è un sistema di strade a scacchiera che conduce alla piazza, centro della città, dominata dalla statua di Ferrante Gonzaga, opera di Leone Leoni.
La statua ritrae Ferrante I Gonzaga che calpesta un satiro (simbolo del vizio) ed un’idra decapitata (raffigurazione della calunnia) a simboleggiare la sua rivalsa a scapito delle malelingue che volevano accusarlo di infedeltà nei confronti dell’imperatore di Spagna Carlo V.















Sulla piazza si affacciano il Duomo cinquecentesco, il palazzo Ducale che ospita il Museo della città e il Municipio.
Su Corso Garibaldi si trova la Biblioteca Maldotti, un prezioso esempio di biblioteca del XVIII secolo che conserva incunaboli e manoscritti medievali.
Da percorrere una bella passeggiata su Viale Po che conduce ai boschi sulle rive del Fiume dove angoli suggestivi e diverse specie animali fanno da cornice a momenti di relax.
Che tempo fa a Guastalla (RE)? Controlla qui le previsioni meteo