Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
Il percorso dal Passo Tre Croci al Lago di Sorapìs è molto panoramico, con dislivello abbastanza contenuto (circa 200 metri) e di circa sei chilometri.

Lungo la via si incontrano un ghiaione, uno sperone di roccia che si oltrepassa con una scala di metallo, un tratto munito di corda metallica e altri gradini artificiali che aiutano l’ascesa.
Il tratto iniziale parte in un bosco con una stradina in leggerissima discesa, meravigliose vedute sulle vette del Cristallo-Popena e, in lontananza, su Musurina e le Tre Cime di Lavaredo.
Il sentiero è inizialmente più semplice, ma con qualche ripida rampa; esso poi si affaccia sul profondo vallone del Rio Sorapiss. Seguono alcune scale metalliche e poi un tratto di qualche centinaio di metri con cordino metallico.










Si arriva a raggiungere il rifugio Vandelli a 1.930 m di altitudine che si trova a 150 metri dal Lago di Sorapìs, il cui colore blu turchese è dovuto anche all’elevato contenuto di calcare.
Il Lago, dominato dallo sperone roccioso del Sorapis denominato “Dito di Dio”, è scavato nella roccia e privo di emissari superficiali; le sue acque escono per via sotterranea nella cascata “el Piss”. Proprio da questo nome deriva quello del gruppo montuoso “Sora el Piss”, ovvero sopra la cascata el Piss.
Il ritorno è per la stessa via dell’andata.