Toscana – Castiglione d’Orcia – Rocca di Tentennano (SI)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Castiglione d’Orcia e la sua frazione Rocca d’Orcia, in provincia di Siena, offrono al visitatore il loro aspetto medievale con angoli pittoreschi e caratteristici.

A Castiglione la piazza principale sulla quale si affaccia il Palazzo Comunale è di forma triangolare, in pendenza, con al centro un pozzo in pietra risalente al 1618 ed è dedicata al pittore Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta (nato nel 1492).

Al territorio comunale appartiene la Rocca a Tentennano, baluardo dei possedimenti dell’Abbazia di San Salvatore. Successivamente il castello divenne proprietà della famiglia Tignosi, vassalli degli Aldobrandeschi, ed infine fu conquistato dai Senesi. La Rocca, nella quale soggiornò Caterina da Siena, oggi restaurata, è visitabile. L’antico borgo di Rocca d’Orcia possiede inoltre una caratteristica piazza dove si ammira una cisterna esistente fin dal XIII secolo.

Che tempo fa a Castiglione d’Orcia (SI)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: