Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
Bagno Vignoni, frazione del comune di San Quirico d’Orcia, in provincia di Siena, è particolare ed unica: ha una piscina, ubicata nella piazza centrale (lunga 49 metri ed ampia 29), piena di acqua termale calda. La piazza di epoca rinascimentale è stata costruita esattamente sopra la fonte originale di acqua termale, la stessa usufruita anche i Romani.

Fin dall’epoca etrusca e poi romana – come testimoniano i numerosi resti archeologici – le terme di Bagno Vignoni sono state frequentate da illustri personaggi, come papa Pio II, Caterina da Siena, Lorenzo de’ Medici e tanti altri.







Le acque che fuoriescono dalla vasca termale si gettano verso la ripida scarpata del Parco naturale dei Mulini; qui si trovano quattro mulini medievali scavati nella roccia. Essi furono molto importanti in quanto la sorgente termale perenne garantiva il loro funzionamento anche in estate, quando gli altri mulini della zona erano fermi a causa dei fiumi in secca.
Che tempo fa a Bagno Vignoni (SI)? Controlla qui le previsioni meteo