Veneto – Concordia Sagittaria (VE)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia, fu un importante centro romano. Per un approfondimento clicca qui.

Concordia Sagittaria (VE)

Un tempo chiamata Iulia Concordia, fu fondata nel 42 a.C. lungo il fiume Lemene all’incrocio della Via Annia (che partiva da Adria e giungeva ad Aquileia) con la Via Postumia (che congiungeva Genova con Aquileia).

L’appellativo Sagittaria deriva dalle frecce – sagitta in latino – che venivano prodotte in città all’inizio del IV sec. d.C.

Gli scavi archeologici per riportare alla luce l’antica Concordia sono iniziati solo nel 1950 e nella piazza davanti alla Chiesa gli scavi hanno rivelato un bel tratto di strada romana con basoli di trachite che recano ancor impressi i segni del passaggio dei carri; essa è identificabile con la via che raccordava Concordia alla Via Annia.

Altri reperti, e soprattutto meravigliosi resti di mosaici, sono visibili nell’area archeologica di Concordia Sagittaria al di sotto della cattedrale.

La città è comunque ricca di moltissimi resti e reperti di epoca romana, dalle mura perimetrali ai resti di un complesso termale, dalla Domus dei Signini ai resti del ponte romano.

Che tempo fa a Concordia Sagittaria (VE)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: