Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
La città di Vittorio Veneto, solcata dalle acque del fiume Meschio, alle pendici delle Prealpi Trevigiane, nasce ufficialmente nel 1866 a seguito dell’unificazione dei borghi di Ceneda e Serravalle.

Vi si combatté l’omonima battaglia durante la prima guerra mondiale; la vittoria dell’esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra.
Vittorio Veneto è stata frequentata in epoca rinascimentale dai massimi artisti italiani, quali, tra gli altri, Jacopo Sansovino e Tiziano Vecellio e ha dato i natali a Lorenzo Da Ponte, letterato e librettista delle più importanti opere di Mozart.
Oggi molto famosa anche per la produzione vitivinicola del Prosecco Superiore sulle sue colline circostanti, merita sicuramente una visita.
Che tempo fa a Vittorio Veneto (TV)? Controlla qui le previsioni meteo