Veneto – Isola dei Morti – Moriago della Battaglia (TV)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

L’Isola dei Morti è così chiamata perchè la corrente del Piave vi trascinava numerosissimi corpi di soldati caduti e vide l’assalto degli Arditi che conquistarono Moriago, segnando l’inizio della decisiva Battaglia di Vittorio Veneto. Siamo nel 1918.

Ingresso Isola dei Morti

Clicca qui per vedere un filmato dell’area creato dal Comune di Moriago della Battaglia.

Fin dalla fine del confitto, il luogo venne adibito alla memoria ed alla pietà popolare e vi fu creato un parco, un’area monumentale e naturalistica di 112 ettari, delimitata a sud dal fiume Piave.

Il luogo, già denominato Isola Verde per la ricca vegetazione, prese il nome di Isola dei Morti a memoria delle numerose vittime, di entrambi gli schieramenti, rimaste sul terreno nei giorni decisivi della prima guerra mondiale.

È noto anche come Porta della Vittoria: qui nella notte del 27 ottobre 1918 gli Arditi della I Divisione d’assalto ed alcune brigate del XXII e del XXVII Corpo d’Armata attraversarono il Piave partendo da Fontana del Buoro sul Montello, creando in questo lembo di terra la prima testa di ponte per liberare la linea dei villaggi sulla sponda sinistra.

Che tempo fa a Moriago della Battaglia (TV)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: