Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
Il comune di Vinci, a circa cinquanta chilometri da Firenze nel Valdarno inferiore, ha dato i natali al grande Leonardo, genio del Rinascimento, il 15 aprile del 1452.

Da visitare, la piazza del Castello dove è presente la grande scultura in legno “L’uomo di Vinci”, creata dall’artista Mario Ceroli in omaggio al famoso Uomo Vitruviano dalle proporzioni ideali.
Da qui è anche possibile godere di una vista stupenda sulle campagne che circondano Vinci e che furono spesso immortalate nelle stesse opere di Leonardo.







La casa in cui Leonardo nacque e visse i primi anni della sua vita si trova nella vicina frazione di Anchiano. La strada per raggiungerla a piedi, da Vinci, è un sentiero (Strada Verde) di circa 2 km immerso negli ulivi e contrassegnato dal segnavia numero 14.
Il panorama è meraviglioso e spazia sui colli ed i Borghi circostanti.
Che tempo fa a Vinci (FI)? Controlla qui le previsioni meteo