Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi visitarlo a piedi.
Il Parco di Colfiorito, sul confine tra Umbria e Marche, è compreso nel Comune di Foligno e nel 1995 la Regione Umbria ha deciso di proteggerlo con l’istituzione di un Parco regionale. Ha una superficie di 338 ettari.

Il Parco, che è il più piccolo tra le aree protette umbre, è famoso per la sua palude in quota, dichiarata zona umida di importanza internazionale oltre che dal punto di vista storico, data la presenza dei resti archeologici dell’antica Plestia.







Plestia fu una fiorente città ed i suoi abitanti, i Plestini, erano un popolo italico che abitò la zona durante l’età del Ferro. Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce alcuni resti dell’antica città tra cui l’area del foro che è stata identificata presso la basilica di Santa Maria di Plestia.