Veneto – Monte Pizzoc (TV)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona (e poi partire per una passeggiata a piedi).

Il Pizzoc è un monte delle Prealpi Trevigiane che con i suoi 1.565 m d’altitudine, rappresenta uno dei punti più elevati del comune di Fregona nella provincia di Treviso.

Alba dal Monte Pizzoc (TV)

Sulla cima del Monte Pizzoc si trova la Piazza della Pace. Qui, a partire dal 1962, nel periodo della Guerra Fredda, venne costruita una base militare di controllo radar in collegamento con la base di lancio ubicata in Pian del Cansiglio. Chiusa operativamente nel luglio 1977 e definitivamente abbandonata ad agosto del 1979.

È un ottimo punto panoramico da cui osservare, tra gli altri, i Monti dell’Alpago, le Dolomiti Venete e i Laghi di Revine. Nelle giornate limpide la vista spazia dal Golfo di Trieste ai Colli Euganei alla Laguna di Venezia.

Un interessante itinerario escursionistico, ricco di storia legata alla resistenza partigiana in Cansiglio, è Il sentiero del Tenente Berry che parte dalla località di Cadolten e attraversa i vecchi pascoli abbandonati di Casere delle Mandre. Altri sentieri escursionistici per raggiungere la vetta partono sia da Vittorio Veneto che da Fregona. Da Vittorio Veneto il sentiero parte dal colle di Sant’Augusta, seguendo poi la cresta e collegandosi al sentiero Madonna dell’Agnelezza. Da Fregona (partendo dalla briglia di Sonego) parte invece il sentiero denominato “Direttissima”, che porta esattamente di fronte al rifugio Città di Vittorio Veneto in un’ora circa. (Fonte: Wikipedia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: