Veneto – Escursione alla Colma di Malcesine (VR)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere una possibile Area Sosta nella zona. Attenzione però che l’ultimo tratto di strada (qualche km) per arrivare al parcheggio è davvero molto stretto (da evitare completamente per camper più lunghi di 6,00 metri).

L’escursione nella Colma di Malcesine parte dal parcheggio per il sentiero Ventrar (che avevamo iniziato ma poi abbandonato causa caduta massi) e si inerpica fino al punto panoramico dal quale si ha un colpo d’occhio eccezionale su quasi tutto il Lago di Garda. 

Lago di Garda visto dalla Colma di Malcesine

Arrivati in cima, vicini all’arrivo della Funivia, la vista è meravigliosa e spazia sulle vette circostanti, sul lago e sui molteplici paesini lungo le sue coste.

Il percorso sulla cresta non è particolarmente difficile poiché resta quasi sempre in quota con un leggero saliscendi. Se si ha un po’ di fortuna, non è raro incontrare camosci o marmotte abbastanza vicini o scorgere rapaci volare nei cieli. (La zona è famosa anche per la presenza dell’aquila reale).

Il ritorno al punto di partenza è attraverso il verde dei prati anche se con qualche tratto sassoso. Si passa accanto a molti bellissimi alberi di Cassie fioriti di un giallo abbagliante e profumato.

Che tempo fa alla Colma di Malcesine (VR)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: