Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere una possibile Area Sosta nella zona.
Nella splendida Val Badia, in Trentino Alto Adige, tra le varie escursioni che ci sono vi segnaliamo l’Anello del Sass de Putia, all’interno del Parco Naturale Puez-Odle.

Il giro, da noi cominciato dalla bella Valle dei Mulini di Miscì, prosegue inerpicandosi per un sentiero irto di sassi e radici che ad un certo punto passa in una zona più aperta e permette di ammirare (tempo meteorologico permettendo), per la prima volta dall’inizio del percorso, il Sass de Putia nella sua immensità.
La via continua in salita fino alla Forcella de Putia per poi scendere repentinamente su sentiero sassoso (e, a giugno inoltrato, ancora pieno di neve). Una volta persa quota e ricominciato leggermente a risalire, il sentiero si snoda in falsopiano attorno al Sass permettendo di ammirarlo a tutto tondo in tutta la sua maestosità.
Il percorso continua poi, tra salite e discese, tra fondo sassoso, coperto di radici e ghiaino con prati accanto, fino alla successiva forcella (Forcella Göma) dalla quale si imbocca la via per la discesa al paese di Longiarù ed alla nostra partenza, il parcheggio in zona Seres-Miscì.
L’escursione al Sass de Putia, abbastanza impegnativa per la sua lunghezza (circa 21 km) ed il suo dislivello positivo (circa 1200 metri), ripaga notevolmente per i paesaggi magnifici che possono essere ammirati.