Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.
Monte Isola, nel Lago d’Iseo in provincia di Brescia, è l’isola lacustre più grande d’Italia.

In questo luogo non circolano automobili, tranne quelle del parroco, del medico e del sindaco. Il transito è ammesso solo al servizio pubblico, ai motorini degli abitanti e alle biciclette, che si possono traghettare o affittare in loco.
L’isola è collegata alle sponde del lago da un servizio di battelli di linea: il punto più comodo per raggiungerla è Sulzano. Da qui è possibile prendere il battello per Peschiera Maraglio, antico paese di pescatori e di artigiani.
Il borgo è molto caratteristico, con la chiesa di S. Michele e le antiche viuzze che salgono ripide verso la montagna.
Da questa posizione si possono effettuare due itinerari: uno perimetrale dell’isola, l’altro fino alla sua cima.
Il primo è fattibile in qualunque stagione dell’anno, proseguendo verso Sensole lungo la strada che costeggia l’isola a sud, tra meravigliosi ulivi. Salendo verso Menzino si raggiunge l’abitato di Sinchignano e successivamente quello di Siviano con la torre dei Martinengo per poi ridiscendere nuovamente verso il lago, incontrare Carzano e raggiungere nuovamente Peschiera.
L’altro itinerario, sempre partendo da Peschiera, prevede l’attraversamento di tutto il paese verso nord, fino a quando la strada comincia a salire fino a Senzano. Da qui si prosegue verso Cure, fino al santuario della Madonna della Ceriola dal quale si può ammirare un panorama a 360 gradi sull’intero Lago d’Iseo.