Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.
Gerace, borgo medievale del territorio della Locride in provincia di Reggio Calabria, ricco di arte storia e cultura sorge su una rupe a circa 500 m.l.s., delimitata da ogni lato da pareti rocciose e rive scoscese.

Il nome probabilmente deriva dal greco jerax, “sparviero”, in ricordo del rapace che, secondo la leggenda, avrebbe indicato agli abitanti di Locri il luogo in cui rifondare la città, al riparo dalle incursioni saracene.
Molto affascinante il castello anche se ormai ridotto ad un rudere. Vi si arriva salendo dalla chiesa di San Francesco o dalle vie laterali della Cattedrale attraversando il “Baglio”, uno spiazzo con vista sulla vallata. Fu edificato dai Bizantini su strutture preesistenti e, purtroppo, il terremoto del 1783 l’ha definitivamente distrutto.
Gerace, che fa parte dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, ha un’anima normanna e bizantina e fa bella mostra di sé in modo semplice e elegante.