Calabria – Scilla (RC)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.

Scilla è un piccolo e grazioso borgo della provincia di Reggio Calabria che sorge su di un alto sperone roccioso a picco sul mare. Ha un antico Castello addossato alla costa, le casette colorate l’una accanto all’altra e lo Stretto con una bellissima vista della Sicilia. Di recente è stato inserito nell’elenco dei borghi più belli d’Italia.

Scilla

E’ un luogo magico, soprattutto al tramonto quando si accendono le prime luci, anche per le sue acque limpide. 

La parte più antica e suggestiva di Scilla è la località Chianalea, chiamata anche piccola Venezia per la sua posizione quasi immersa nelle acque del mare. 

Ricco di storia e di mistero, il borgo di Scilla ha origini antichissime e richiama miti e leggende di Ulisse con Scilla e Cariddi, di Omero e di Dante Alighieri. 

Scilla era una bellissima fanciulla dagli occhi celesti di cui si era innamorato Glauco, Dio marino, metà uomo e metà pesce. Scilla, rifiutando l’amore di Glauco, involontariamente fece sì che quest’ultimo si rivolgesse alla Maga Circe che, invece si era innamorata del dio marino. 

Contrariata per il rifiuto di Glauco, perdutamente innamorato di Scilla, si vendicò, gettando in mare una pozione malefica. Scilla immergendosi in mare, si trasformò in un mostro enorme ed altissimo con sei enormi teste di cane, un busto enorme e delle gambe sottoforma di serpente. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: