Friuli-Venezia Giulia – Gradisca d’Isonzo (GO)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia in Friuli Venezia Giulia, è una cittadina situata a 32 m sul livello del mare, all’interno del circuito dei borghi più belli d’Italia.

Colonna con Leone di San Marco

La fortezza quattrocentesca di Gradisca è stata costruita sulla riva destra dell’Isonzo dai veneziani per fronteggiare le invasioni dei Turchi.

Nel 1500 Leonardo da Vinci, che si trova a Gradisca per incarico del Senato Veneto, mette a punto nuove armi e difese a protezione della fortezza.

Punto iniziale della passeggiata è Piazza dell’Unità che accoglie il visitatore con il bianco luccicante del pavimento, del teatro e della fontana.
Al centro della piazza spicca una colonna con il leone di San Marco, simbolo della Serenissima che la fondò nel 1479.

Diversi palazzi Seicenteschi e Settecenteschi sono visibili lungo le strade: palazzo de Fin-Patuna dove pernottò Napoleone, Strassoldo-de Pace-Mistruzzi e il palazzo Torriani.
Altri edifici degni di nota sono la Quattrocentesca Casa dei Provveditori e la Loggia dei Mercanti, che ospita un piccolo lapidario.

Che tempo fa a Gradisca d’Isonzo (GO)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: