Toscana – EGO – VIRGO, Interferometro per lo studio delle onde gravitazionali – Cascina (PI)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

(Fonte: https://www.virgo-gw.eu)

L’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) è un consorzio privato italo-francese la cui funzione principale è quella di assicurare la costruzione di Advanced Virgo e di garantire il suo funzionamento, manutenzione e miglioramento, così come lo sfruttamento dei dati scientifici.

Uno dei due bracci dell’interferometro

EGO ha anche coordinato il progetto preliminare (“design study”) per l’Einstein Telescope, un rivelatore di onde gravitazionali sotterraneo di terza generazione, che proseguirà sul cammino di Advanced Virgo ed Advanced LIGO.

Virgo è uno strumento progettato per rivelare le onde gravitazionali. Si tratta di un interferometro laser composto da due bracci perpendicolari lunghi 3 km; è il più grande strumento di questo tipo in Europa ed il terzo nel mondo.

Le onde gravitazionali sono ondulazioni dello spaziotempo che si propagano nell’Universo alla velocità della luce. Queste onde sono generate dai più violenti fenomeni astrofisici, come la fusione di stelle di neutroni e di buchi neri, o l’implosione di stelle massicce come le supernovae. Le onde gravitazionali sono una delle conseguenze della teoria della Relatività Generale, pubblicata da Albert Einstein circa un secolo fa, alla fine del 1915. Tuttavia soltanto negli ultimi decenni abbiamo acquisito le tecnologie necessarie per costruire strumenti, come Virgo e LIGO (negli Stati Uniti), sufficientemente sensibili per rivelare direttamente le deboli onde gravitazionali che giungono sulla terra.

È possibile visitare gratuitamente il sito, previa prenotazione, per toccare con mano i progressi scientifici fatti in questo campo. Tutte le info utili sul loro sito internet: https://www.virgo-gw.eu

Che tempo fa a Cascina (PI)? Controlla qui le previsioni meteo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: