Marche – Recanati (MC)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Recanati “città balcone” delle Marche, in provincia di Macerata, sorge su un colle tra i fiumi Potenza e Musone.

Recanati (MC)

Il borgo si affaccia a quasi 300 m s.l.m sul Mare Adriatico e, nelle giornate limpide, si ammirano i monti della Dalmazia, il Monte Conero da un lato e le cime degli Appennini dall’altro.

Giacomo Leopardi, grande poeta ottocentesco nacque qui e la sua casa (visitabile) ancora oggi è abitata dai suoi eredi. Essa è ubicata in piazza “Sabato del Villaggio” nome omonimo di una delle sue famose opere. Qui si trovano manoscritti e oggetti della sua vita, oltre a dipinti, monete e oggetti collezionati dal padre, Monaldo Leopardi. Meravigliosa la biblioteca, che accoglie circa 20.000 volumi, la maggior parte dei quali collezionati dal padre di Giacomo e suddivisi per macro argomenti.

A pochi passi c’è il Colle dell’Infinito, una grande terrazza sulla cima del Monte Tabor. Nel parco alberato, luogo di pace, si puo’ ammirare il paesaggio che ispirò il poeta.

A Recanati naque anche il grande tenore e attore Beniamino Gigli, uno dei maggiori cantanti del XX secolo, celebrità negli USA, a Broadway e Hollywood.

Anche Fratelli Guzzini Spa, grande marchio italiano di design di materiale plastico, ha le sue origini a Recanati in quanto in questo borgo sono nati i fratelli Enrico e Giuseppe Guzzini che fondarono l’omonima azienda nel 1912.

Che tempo fa ad Recanati (MC)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: