Veneto – Schio (VI)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.

Schio, cittadina dell’Alto Vicentino all’imbocco della Val Leogra, presenta un paesaggio di colline verdeggianti ed una corona di vette delle Piccole Dolomiti, luogo ideale per gli escursionisti.

Schio (VI)

Il centro cittadino vanta un ricco patrimonio archeologico industriale tanto che era conosciuta come la “Manchester d’Italia” per il suo distretto tessile di rilievo sia in ambito nazionale, sia internazionale.

Diversi sono gli edifici storici che si possono ammirare durante una breve passeggiata nel centro, tra i quali il Palazzo Da Schio (sede municipale) ed il Palazzo Fogazzaro, quest’ultimo sede del museo civico oltre che di mostre temporanee e permanenti.

Sul piccolo colle che domina l’abitato si trova il Castello di Schio, simbolo della città e fortezza che fu dei Visconti prima e del conte Giorgio Cavalli poi, fino alla dominazione veneziana che avvenne dal 1406.

Altro edificio di spicco è il Duomo, risultato di diverse ricostruzioni che ebbero il loro inizio da una cappella medievale dedicata a San Pietro. Ai suoi piedi è collocato il monumento al Tessitore, chiamato familiarmente “l’Omo”, realizzato per volontà di Alessandro Rossi e dedicato alla laboriosità dei suoi operai.

Che tempo fa a Schio (VI)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: