Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi visitarla a piedi.
Il borgo di Cortona, in provincia di Arezzo e posta al confine tra Toscana e Umbria, si erge su di un rilievo montuoso tra la Valdichiana e la Valle del Tevere.

L’architettura è quella tipica medievale con antichi palazzi, vicoli stretti, molto ripidi e acciottolati, botteghe artigiane e trattorie tipiche toscane.
Il centro storico odierno si è formato nel XIII secolo: il Palazzo Comunale, la chiesa di S. Francesco e il Palazzo del Popolo, i tre edifici più importanti e riconoscibili della città, esistevano infatti già alla fine del 1200.







La Basilica di Santa Margherita e la Fortezza di Girifalco sono punti panoramici eccezionali, con vista anche sul Lago Trasimeno.
Che tempo fa a Cortona (AR)? Controlla qui le previsioni meteo