Umbria – Gubbio (PG)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google o qui per la mappa da scaricare.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi visitarla a piedi.

Gubbio, cittadina dalle antiche origini era chiamata dai Romani Iguvium e poi Eugubium. Fu distrutta dai Goti (552), ai quali subentrarono prima i Bizantini (592) e poi i Longobardi (772) e risorse nell’XI secolo, quando si costituì libero Comune.

Gubbio vista dall’alto della funivia

Raggiunse il massimo splendore nel XIV secolo, periodo in cui assunse il particolare impianto medievale che ancora oggi la caratterizza.

Gubbio è tra le più antiche città dell’Umbria e testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine e il teatro romano situato appena fuori le mura. Dall’alto spicca la monumentale basilica di Sant’Ubaldo, custode delle spoglie del santo patrono e meraviglioso punto panoramico sulla città, raggiungibile anche con una piccola funivia.

Bellissimi il palazzo dei Consoli, simbolo della città e sede museale, la piazza pensile (piazza Grande) e il palazzo Pretorio, sede del Municipio.

Che tempo fa a Gubbio (PG)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: