Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi visitarla a piedi.
Amelia è cinta dalle poderose mura poligonali di epoca romana. Porta Romana è l’ingresso principale alla città che fu fondata nel XII secolo a.C. da un mitico re chiamato Ameroe, dal quale prese il nome.

Nel 90 a.C. divenne municipio romano e, grazie alla sua posizione dominante sulla via Amerina, una delle principali arterie di collegamento dell’Umbria e dell’Italia centrale, fu un centro nodale per le comunicazioni militari. Nel XIV secolo entrò a far parte dei possedimenti dello Stato della Chiesa fino alla nascita del Regno d’Italia.







Un piccolo tratto della Via Amerina è visibile nella zona urbana e Amelia riserva sorprese anche nel sottosuolo; esiste infatti un percorso che conduce alla scoperta delle antiche cisterne romane, opera di ingegneria idraulica costruita intorno al II secolo d.C., accessibile alle visite da piazza Matteotti.
Che tempo fa ad Amelia (TR)? Controlla qui le previsioni meteo