Abruzzo – Abbazia di San Liberatore alla Majella e Tombe Rupestri – Serramonacesca (PE)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere una possibile Area Sosta nella zona.

Oggi abbiamo fatto visita all’Abbazia di San Liberatore alla Maiella, nel comune di Serramonacesca (PE).

San Liberatore alla Majella

L’Abbazia è uno dei più antichi monasteri dell’Abruzzo e la sua fondazione viene fatta risalire all’opera di Carlo Magno anche se in realtà esiste solo una falsificazione in forma di copia semplice dell’anno 798, confezionata alla metà del XII secolo, nella quale Carlo Magno su domanda dell’abate Teodemaro di Montecassino conferma allo stesso monastero cassinese i beni e le immunità, tra i quali la chiesa di San Liberatore, già a lui conferiti da suo padre Pipino e da Carlo, fratello di quest’ultimo.(Fonte: Wikipedia).

Vicinissimo all’edificio religioso si trova anche il complesso delle tombe rupestri di San Liberatore a Majella.

L’ambiente dove sono ubicate le tombe di epoca paleocristiana è un sito molto suggestivo della valle del fiume Alento.

Si ipotizza che il complesso rupestre fu realizzato da un piccolo gruppo di eremiti che popolarono la zona tra l’VIII ed il IX secolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: