Liguria – Dolceacqua (IM)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.

Dolceacqua (clicca qui per scaricare una mappa) è borgo medievale del ponente ligure, in provincia di Imperia, che è caratterizzato da un ponte a schiena d’asino e dal Castello Doria.

Dolceacqua

La parte più antica del borgo, ai piedi del monte Rebuffao, è dominata dal castello viene chiamata dagli abitanti “Terra”. Quella più moderna, chiamata “il Borgo”, si allunga invece sulla riva opposta.

Da qualche anno Dolceacqua è stato insignito della Bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Claude Monet, famosissimo impressionista, visitò il borgo per due volte e definì il ponte medievale un “gioiello di leggerezza, un capolavoro di armonia e di eleganza di forme”. 

A memoria di queste illustri visite, il comune di Dolceacqua ha collocato, nel luogo esatto in cui l’artista posizionò il suo cavalletto, due pannelli con la riproduzione di due quadri di Monet in cui furono raffigurati il ponte e il castello. 

Il Castello dei Doria, che merita assolutamente una visita, domina il borgo dall’alto e regala una vista meravigliosa della vallata. Il fortino, dove un tempo si eseguivano le pene capitali, segnava il confine tra la Liguria e il Piemonte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: