Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.
La Pietra di Bismantova, montagna sacra dall’inconfondibile profilo a forma di nave sulla cui sommità si stende un vasto pianoro erboso, è tra i simboli più conosciuti ed amati del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.

Per quanto riguarda la vegetazione, la Pietra è caratterizzata da ambienti molto differenti fra loro, che comprendono una grande varietà di situazioni: dalle zone a boschi, a quelle ad arbusti.
Il sentiero per arrivare sulla sommità della Pietra, partendo da Piazzale Dante, non è particolarmente difficoltoso e, arrivati in cima, la vista dell’Appennino Tosco-Emiliano a 360 gradi è davvero meravigliosa.
Diverse sono le passeggiate che possono essere percorse. Clicca qui per visualizzare la mappa.
Tutte queste particolarità rendono la Pietra un elemento del paesaggio unico e rappresentativo, che oggi è un emblema di questi luoghi e che già Dante aveva cantato nei versi della sua Commedia.
Che tempo fa alla Pietra di Bismantova (RE)? Controlla qui le previsioni meteo