Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.
Il Santuario della Madonna del Ghisallo si trova in cima al colle del Ghisallo (valico stradale) e rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti del ciclismo.

La salita del Ghisallo (da Bellagio) viene tradizionalmente percorsa dal Giro di Lombardia ed è anche stata inserita più volte nel tracciato del Giro d’Italia. Dal 1949 la Madonna del Ghisallo è stata proclamata patrona dei ciclisti.
Il Santuario conserva diversi cimeli e curiosità legate al ciclismo, tra cui le maglie e le biciclette dei più grandi campioni della storia come ad esempio Bartali, Coppi, Merckx, Moser, ecc.
A lato del Santuario c’è il Museo del Ciclismo, che si sviluppa su tre piani e comprende anche una raccolta multimediale di materiale sul ciclismo.
All’interno si percorrono “dei tornanti” sotto forma di scivolo che ricordano l’ultimo tratto della salita del Ghisallo e, in generale, l’andamento di molti percorsi ciclistici montani; vi si trova inoltre una collezione di maglie rosa dagli anni ’30 ai giorni nostri. Sull’esterno della piazza un monumento ricorda la coppia Bartali e Coppi, che in passato erano sinonimo di ciclismo, competitività e sportività.