Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.
Barga è la località più importante e conosciuta della Garfagnana, area a nord della Toscana e destinazione perfetta per tutti gli amanti delle attività all’aria aperta.

Essa fa parte dei Borghi più Belli d’Italia ed è stata insignita dei riconoscimenti di Città Slow e della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Da vedere a Barga sono da segnalare la Casa Pascoli ed il Teatro dei Differenti, entrambi legati a Giovanni Pascoli.
Il grande poeta, infatti, ha da sempre considerato Barga come la sua città adottiva, motivo per cui volle esser seppellito proprio qui.
Il Teatro dei Differenti è un altro luogo particolare da visitare, sia in ambito storico-architettonico, che culturale: è il teatro dove Pascoli pronunciò il suo famoso discorso a favore della Guerra Libica del 1911.
Barga ha inoltre un meraviglioso Duomo, conosciuto anche come la Collegiata di San Cristoforo, uno degli esempi di architettura romanica. L’edificio religioso è il più antico di Barga dato che è stato costruito su una vecchia chiesa dell’anno mille.
Barga è uno di quei posti che vale la pena esplorare con calma, passeggiando con il naso all’insù tra strade ed i vicoli alla scoperta dei suoi angoli più nascosti ed ammirando il meraviglioso panorama che si scorge tra i tetti.