Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi.
Il sito archeologico delle Terme Taurine o Terme di Traiano, sorge sopra una collina a circa 5 km dal centro di Civitavecchia. Sono conosciute anche come Terme di Traiano, dal nome dell’imperatore romano fondatore della città, e sono uno dei più importanti complessi termali di età romana di tutta l’Etruria meridionale.

Il nome proviene dal termine latino Taurus, che significa toro, e sembra che nasca da una leggenda secondo cui un toro (probabilmente divino) avrebbe raspato la terra prima di iniziare una lotta; così sarebbe scaturita la sorgente di acqua calda sulfurea dalle proprietà benefiche.
I primi a valorizzarne le acque furono gli Etruschi che costruirono delle terme rudimentali, le quali a loro volta furono sviluppate ed ampliate in epoca romana.










La zona termale fu notevolmente frequentata durante tutta l’età imperiale fino alla decadenza dell’impero.
L’imponente complesso termale fu edificato in due tempi diversi. All’epoca repubblicana è riferibile un settore con: un peristilio di ingresso, un taepidarium, un laconicum, un calidarium e altri piccoli vani di servizio. Di età traianea è invece un grande ampliamento caratterizzato da ambienti monumentali.
L’impianto termale era costituito da una serie di sale adibite a diverse attività, oltre a quelle tipiche delle terme. Nella visita si possono infatti notare delle vasche, sale massaggi, spogliatoi, camere ma anche una palestra e una biblioteca.
Il monumento era già noto nella metà del 1700, ma l’area divenne oggetto di numerose campagne di scavo solo tra il 1800 e gli inizi del 1900.
Il sito, poco conosciuto e quindi poco frequentato per quello che potrebbe essere, è gestito da volontari che fanno quel che possono con i (nulli) mezzi a disposizione. La vegetazione spontanea la fa (purtroppo) da padrona.
Che tempo fa a Civitavecchia (RM)? Controlla qui le previsioni meteo