Lombardia – Como

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi effettuare una visita a piedi o in bicicletta.

Visita del (l’altro) ramo del lago di Como, ovvero della città di Como, in Lombardia.

Panorama dal Faro Voltiano

Da Piazza De Gasperi parte una funicolare che porta ad un’altezza di 700 m, fino al comune di Brunate, detto anche “Balcone delle Alpi”.

Da qui, salendo ancora un po’, si arriva al Faro Voltiano, regalo di Como al suo illustre cittadino, Alessandro Volta, a 100 anni dalla sua morte.

Costruito nel 1927 su progetto dell’ingegnere Gabriele Giussani, il Faro voltiano, a pianta ottagonale, è una torre di 29 metri di altezza che domina tutta la vallata sottostante. Di notte il Faro illumina Como e la convalle con fasci di luce bianca, rossa e verde.

Altro monumento dedicato al famoso fisico italiano è il Tempio Voltiano, un museo scientifico situato in riva al lago di Como. Inaugurato nel 1928, ospita una esposizione permanente dedicata alla memoria di Alessandro Volta.

Ulteriore splendido punto panoramico sulla città è il Castel Baradello che sorge sull’omonimo colle a 430 m s.l.m.

Che tempo fa a Como? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: