Umbria – Ferentillo (TR)

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona per poi visitarla a piedi.

Visita al borgo di Ferentillo, città delle due rocche (Rocca di Precetto e Rocca di Matterella), in provincia di Terni, in Umbria.

La storia di questa piccola cittadina è legata a quella dell’abbazia di San Pietro in Valle, a difesa della quale, nel 1200, furono eretti due castelli di cui oggi restano solo le vestigia.

Prima libero comune, poi sotto la signoria dei Cybo e degli Ancaiani, lottò a lungo contro Montefranco e Spoleto. Le vicende di Ferentillo seguirono sempre quelle dell’abbazia, che tentò di rendersi indipendente sia dal Ducato di Spoleto sia dal Capitolo Lateranense.

Il territorio divenne piccolo stato nel 1484 grazie a Papa Innocenzo VIII Cybo, che nominò primo Signore suo nipote Franceschetto Cybo. Diventò Comune con l’Unità d’Italia.

Il territorio ove sorge Ferentillo, paludoso e impervio, ricco di vegetazione selvaggia e rigogliosa è abitato da lungo tempo; la presenza romana è testimoniata anche dal ritrovamento di un cippo votivo con iscrizioni nei pressi dell’abbazia di San Pietro in Valle e risalente al periodo repubblicano.

Ferentillo, in mezzo al verde degli ulivi, conserva le affascinanti atmosfere medievali grazie anche ai due castelli abbarbicati sulle pendici dei monti Gabbio e Sant’Angelo, separati dal fiume Nera.

Che tempo fa a Ferentillo (TR)? Controlla qui le previsioni meteo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: