Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per vedere un possibile Punto Sosta nella zona.
Una volta chiamata Castel delle Ripe e poi Casteldurante, Urbania, piccolo borgo in provincia di Pesaro Urbino, è circondata da colline ed è situata nella valle del fiume Metauro.

Famosa per le sue ceramiche, tra le principali attrazioni, oltre ai suoi vicoli medievali, annovera sicuramente il Palazzo Ducale (sede della Biblioteca Comunale, della Pinacoteca, del Museo civico, dell’Archivio comunale) e la Chiesa dei Morti costruita nel 1380, che contiene “il cimitero delle mummie”, una sala con 18 mummie.
Nel’800 dopo l’editto napoleonico di Saint-Cloud, che obbligava la sepoltura dei morti fuori dalle mura cittadine, vennero riesumate dalla cripta dell’antica chiesa 18 cadaveri deceduti tra il Medioevo e il Rinascimento, tutti ben conservati grazie a delle muffe nel terreno.





Bel punto panoramico del borgo il Ponte del Riscatto (dove un giovane Bramante fece costruire un tempietto, poi distrutto nella Seconda Guerra Mondiale) dal quale si gode di una splendida vista del Palazzo Ducale affacciato sul fiume Metauro.
Che tempo fa ad Urbania (PU)? Controlla qui le previsioni meteo