Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google.
Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente all’Area Sosta Camper della zona.
La città di Glorenza (Glurnis in lingua retica), a 907 m.s.l.m., si caratterizza per le splendide mura medievali ancora intatte e perfettamente conservate (con ben 3 porte di ingresso) ed è posta lungo l’antica Via Claudia Augusta.

La città di Glorenza (Glurnis in lingua retica), a 907 m.s.l.m., si caratterizza per le splendide mura medievali ancora intatte e perfettamente conservate (con ben 3 porte di ingresso) ed è posta lungo l’antica Via Claudia Augusta.
Il nome della cittadina deriva da “radura nei boschi” essendo alla confluenza di tre fiumi: Adige, Puoi e Ram.
Glorenza nel 1304 diventa tedesca e prospera grazie al commercio del sale tramite la via di Innsbruck.
Nel centro storico di Glorenza, l’unico con dei portici in tutta la val Venosta, ci sono numerose dimore di grande valore artistico e decorate con affreschi.
La via sotto i portici era la Via degli Affari ed il mulino che vi si trova (del 1300) ha funzionato fino al 1961.
Oggi fa parte de “I borghi più belli d’Italia”.