Lombardia – Brescia

Dove si trova? Clicca qui per la mappa su Google

Ti piacerebbe arrivare in camper? Clicca qui per visualizzare alcune informazioni relativamente alle Aree Sosta Camper della zona.

Brescia, unica e ricca di storia, è anche chiamata la “leonessa d’Italia”. Così la chiamò Giosuè Carducci che volle definire il coraggio leonino con cui la città si battè durante l’insurrezione delle Dieci Giornate contro gli Austriaci.

Piazza della Loggia

Uno dei musei più noti di Brescia è il Museo di Santa Giulia allestito in un complesso monastico di origine longobarda che, per la particolarità della sua struttura, consente un viaggio attraverso la storia.

Per quanto riguarda la città, sono famose le piazze tra le quali: quella della Loggia, tristemente famosa per l’attentato ma molto bella con l’edificio da cui prende il nome e i portici; piazza dei Duomi, uno più antico ed uno più recente; piazza del Foro con il teatro e il Capitolium, testimonianze della splendida Brescia romana. 

Poi molte chiese, una meravigliosa pinacoteca ed il Castello, fortezza di epoca medievale, a ridosso del centro storico.

Meritano una visita sia l’Area Archeologica di Brescia Romana sia la bellissima città.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: