Dove si trova? Clicca qui per aprire la mappa di Google.
Trieste è la città nella quale si respira il glorioso passato asburgico e che era chiamata “la piccola Vienna sul mare”.
Nel cuore della città la sua piazza più bella e rappresentativa è piazza Unità d’Italia il cui lato più spettacolare è quello rivolto al mare, su cui si allunga per più di duecento metri il Molo Audace.
Trieste è anche la città dei caffè letterari, locali storici dal fascino retrò frequentati in passato da grandi autori come James Joyce, Italo Svevo, Umberto Saba e ancora oggi molto amati dagli scrittori e dagli intellettuali. Fare una piccola pausa in uno dei caffè storici di Trieste è una vera e propria esperienza da assaporare!